top of page
Valentina che ride

Diciamo

bène

DIZIONE, RECITAZIONE, PUBLIC SPEAKING

"La voce è il tuo superpotere.
Utilizzalo per raggiungere i tuoi obiettivi."

Chi sono

Sono un’attrice professionista, diplomata al teatro Nazionale di Genova.

Per molti anni ho calcato i palcoscenici dei più importanti teatri italiani, diretta da registi del calibro di Stefano Massini, Davide Livermore, Marco Sciaccaluga, Lucia Poli; ho recitato con Gabriele Lavia, con Franco Branciaroli. Mi occupo di doppiaggio e di speakeraggio e dal 2014 insegno recitazione e dizione nelle principali scuole di Musical a Milano.

La passione per la dizione è nata a scuola e ho sviluppato negli anni un metodo efficace per far lavorare i miei allievi in modo dinamico e divertente.

Ho pensato di condividere questo metodo anche con chi, pur non occupandosi di teatro, vuole impadronirsi di diversi piani comunicativi.

IMG_2636-Modifica_edited.jpg

Cosa
posso fare per te

BENVENUTO NEL MIO SPAZIO DEDICATO ALLA DIZIONE

​​Se vuoi migliorare il tuo modo di parlare

ti propongo un percorso su misura!

Che tu sia un lavoratore dello spettacolo, un professionista, uno studente o semplicemente un appassionato della lingua, i miei servizi ti aiuteranno a fare un grande passo avanti:

  • Migliorerai la tua chiarezza: imparerai a pronunciare le parole in modo corretto, chiaro e comprensibile, articolando meglio le frasi.

  • Acquisirai sicurezza: con esercizi pratici e feedback costruttivo, sarai più a tuo agio nel parlare in pubblico e nelle situazioni quotidiane.

  • Limiterai la cantilena: lavoreremo per ridurre le eventuali pesantezze regionali e le inflessioni dialettali che a volte possono limitare una conversazione fluida, dedicata a tutti, rendendo il tuo messaggio più efficace.

Il mio metodo

Facile e dinamico

Il mio approccio alla dizione è basato su una combinazione di teoria e pratica.

Ecco come funziona:

  1. Valutazione iniziale: un primo colloquio per comprendere le tue esigenze e il tuo livello attuale di dizione.

  2. Esercizi ad hoc: creerò un programma su misura che include esercizi vocali, tecniche di respirazione e attività pratiche per migliorare la tua pronuncia.

  3. Valutazioni e riscontri: durante il percorso, fornirò delle valutazioni regolari per monitorare i progressi e apportare eventuali modifiche al piano.

  4. Simulazioni: organizzerò sessioni di simulazione in cui metterai in pratica quanto appreso, ricreando situazioni reali come presentazioni o conversazioni.

Webinar

Corso sull'uso della voce

  • 10 webinar dal totale di 1 ora e mezza.

  • Obiettivi: tecniche fondamentali per una respirazione corretta, per portare la voce, per sostenerla, per modulare toni e volumi da utilizzare in diverse situazioni. Imparerai inoltre a utilizzare le prime basi delle regole di accentazione delle parole in un italiano standard.
  • Metodo: tecniche di base di respirazione e articolazione con esercizi pratici.
  • Cosa otterrai: diventerai consapevole del tuo respiro e della tua voce.

Corsi
online live

​Corso base di dizione

  • Durata: 8 incontri da un'ora a cadenza settimanale.

  • Per ogni corso sono ammesse solo 4 persone

  • Obiettivi: fondamenti della dizione, esercizi di pronuncia e articolazione, riduzione della cantilena regionale.

  • Metodo: esercizi pratici e monitoraggio continuo.

  • Cosa otterrai: diventerai consapevole del tuo modo di parlare e scoprirai strategie semplici per migliorare nel parlato. Avrai gli strumenti necessari che ti permetteranno di lavorare in autonomia e affinare le tue abilità comunicative.

Corso di dizione per attori

  • Durata: 10 incontri da un'ora a cadenza settimanale.

  • Per ogni corso sono ammessi solo 4 attori.

  • Obiettivi: approfondimento delle tecniche vocali, gestione della voce, comprensione e interpretazione del testo propedeutico al lavoro teatrale.

  • Cosa otterrai: consolidamento delle tecniche di base, lavorerai sui tuoi testi teatrali e interagirai con altri attori. 

  • Quando: ogni mercoledi dalle 9 alle 10.

Corso di lettura espressiva

  • Durata: 6 incontri da un'ora a cadenza settimanale.

  • Per ogni corso sono ammesse solo 3 persone.

  • Obiettivi: approfondimento delle tecniche vocali, gestione della voce, comprensione e interpretazione del testo.

  • Cosa otterrai: consapevole gestione della voce in pubblico e sviluppo del tuo stile comunicativo.

Corsi
one
to
one

Public speaking

Il corso individuale, in presenza o online, è dedicato ai professionisti della parola: manager, insegnanti, operatori finanziari, giornalisti, scrittori e chiunque parli in pubblico per lavoro.

Preparazione a provini e casting

​Il corso individuale, necessariamente in presenza, si rivolge agli attori e agli aspiranti attori che devono preparare provini e casting.

Assistenza Continua

Il nostro team è qui per offrirti supporto costante durante il percorso di apprendimento. Con tutor dedicati e risorse educative, garantiamo un'esperienza di apprendimento positiva e gratificante.

“Valentina è un'alleata preziosa. Con il suo corso, parlare in pubblico è diventato più semplice."

Marco Nicolini Profumo

Il mio libro

Nel lavoro come nella vita privata, l’esito di ogni incontro dipende in gran parte dalla capacità che abbiamo di catturare e mantenere l’attenzione su di noi. Troppo spesso sottovalutiamo che la nostra voce e il nostro modo di parlare possono essere determinanti nelle relazioni interpersonali: la scioltezza nell’eloquio, la proprietà di linguaggio e il controllo della voce incantano l’ascoltatore proprio come un attore riesce a incantare il suo pubblico. La voce è un superpotere, può far battere il cuore, creare legami, trasmettere nervosismo o sicurezza, infondere forza, calma, autorevolezza.

Quello che avete fra le mani non vuole essere un manuale tecnico per insegnare il mestiere dell’attore, ma si propone come uno strumento fruibile da tutti per «rubare» dagli attori ciò che sanno fare meglio: parlare.

Utilizzando tecniche di uso immediato ed esercizi semplici, con l’aiuto di video facilmente scaricabili attraverso QR Code, il libro aiuterà il lettore a perseguire i propri obiettivi e a usare la voce in modo consapevole per mantenere l’attenzione, per persuadere e per convincere svelando segreti e trucchi utili per sconfiggere timidezze e insicurezze, per catturare l’attenzione e per pronunciare le parole con consapevolezza, non una dietro l’altra, ma con un’andatura tale che possa realmente veicolare il contenuto e le intenzioni che ogni frase racchiude.

IMG_2539-1.jpg
arru valentina.jpg

Rimaniamo
in contatto!

  • TikTok
  • Instagram

Grazie per il messaggio!

bottom of page